art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La catena palladiana: Andrea Gregori, il Palladio, e oltre

Edizioni del Faro

Trento, 2019; paperback, pp. 544, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-6537-709-7 - EAN13: 9788865377093

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 2.61 kg


Questo volume contiene il risultato di pluriennali ricerche documentali, volte ad approfondire la conoscenza del periodo compreso fra il trasferimento a Vicenza del giovane Andrea Gregori, visto nel contesto della sua origine familiare e del suo cognome, e il periodo post-palladiano, ossia dalla morte del Palladio fino all'inizio del XVII secolo. Il saggio è suddiviso, e coordinato, in tre parti che corrispondono, rispettivamente, e con qualche necessaria approssimazione, al periodo che giunge fino alla maggiore età di Andrea, al resto della sua vita, e all'immediato seguito. Quest'ultima era l'epoca in cui i suoi figli Marcantonio e Silla erano ancora viventi, come altri personaggi che lo avevano conosciuto e ne ritenevano una ineludibile memoria. In particolare, evidenziamo Natale Baragia, e Vincenzo Scamozzi. Ma non trascuriamo, anzi poniamo in luce i nobili architetti dilettanti, fondamentale riferimento nella problematica architettonica di quel periodo, accanto a professionisti come Francesco Albanese e il menzionato Baragia, con Barnaba Mazzonchi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 29.45
€ 31.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci