art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Frankenstein. Il mito

Polistampa

Firenze, 1994; paperback, pp. 88, ill.
(Night Attack).

series: Night Attack

ISBN: 88-85977-17-0 - EAN13: 9788885977174

Languages:  italian text  

Weight: 0.42 kg


Frankenstein, lo scienziato che crea la vita in laboratorio, e il Mostro, un collage di membra morte che si animano, sono da tempo un mito, e non solo dell'immaginario collettivo orrifico. Gli autori ricostruiscono il fenomeno, partendo dal romanzo di Mary Shelley, attraverso le versioni cinematografiche con Boris Karloff e Peter Cushing, fino alle metafore più recenti. L'opera è divisa in quattro capitoli: Il fenomeno frankenstein; Come nasce un mito. La magica estate di Cologny; Il Mostro e la Creatura. Frankenstein al cinema dalla Universal alla Hammer; Il Mostro immortale. La dilatazione di Frankenstein nell'immaginario. Chiude il libro una “Frankiegrafia” sulla presenza del mostro nei libri, nel teatro, nel cinema e nei fumetti. Gli autori hanno pubblicato moltissimi libri su letteratura fantastica, gotica e noir e sul cinema.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci