art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La compagnia dei bianchi. Regole per il trattamento dei condannati a morte nella Palermo del Settecento

Ex Libris Edizioni

Palermo, 2018; bound, pp. 232, col. ill., cm 15x23.
(Le Pergamene).

series: Le Pergamene

ISBN: 88-96867-58-4 - EAN13: 9788896867587

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy,Sicily

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Questa nuova ricerca di Girolamo Mazzola presenta una trascrizione da paleografia dei «Capitoli disposti per il buon regolamento della Cappella de' Condennati della Compagnia de' Bianchi», scritto nel 1766 e custodito presso l'incantevole sede dell'Archivio Storico Comunale di Palermo. Il testo è arricchito dalla ristampa, dalla trascrizione e da una dettagliata spiegazione del testo di cui spiega gli affascinanti contenuti, mettendo a fuoco uno spaccato della nostra società e del suo relazionarsi con la morte. Fanno da prezioso corollario al testo, una descrizione della Compagnia de' Bianchi e un'appendice fotografica relativa ai luoghi nei quali operarono. Il volume si conclude con le biografie di sei sottoscrittori dei "Capitoli". La prefazione è a cura della dott.ssa Eliana Calandra, direttrice dell'Archivio Storico Comunale di Palermo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci