art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In cerca di Melisenda. Letture dal Carducci di «Rime e ritmi»

Edizioni del Rosone

Foggia, 2012; bound, pp. 344.
(Echi Letterari Nuova Serie. 1).

series: Echi Letterari Nuova Serie

ISBN: 88-97220-61-4 - EAN13: 9788897220619

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.82 kg


Nel 1899 Giosuè Carducci dava alle stampe la sua ultima raccolta, Rime e ritmi, che segnava la fine di un lungo cammino. Francesco Giuliani ha studiato analiticamente dieci liriche carducciane, ponendo l'accento, in particolare, sul ciclo degli Idillii alpini, dominati dall'amore per la montagna, con i suoi paesaggi e i suoi eroi, e su poesie come Alla signorina Maria A., Nel chiostro del Santo, Jaufré Rudel e Presso una Certosa. Ne viene fuori un Carducci che avverte il declino della propria esistenza e cerca un antidoto al dolore dei giorni nell'illusione dell'amore, nella consolazione della poesia, nei valori ai quali è stato sempre fedele. Anche lui, come il protagonista dell'incantevole lirica Jaufré Rudel, insegue la sua Melisenda, la sua dolce chimera, sperando di poterla raggiungere almeno nel momento della fine. La sua umana ricerca, trasferita nei versi dell'ultima silloge, riesce senza sforzo ad essere attuale anche per i lettori del terzo millennio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci