art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Museo dell'evidenza

Associazione culturale Viaindustriae

Foligno, 2022; paperback, pp. 96, ill., cm 16x21.

ISBN: 88-97753-63-9 - EAN13: 9788897753636

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


"Oggi l'evidenza è tutto ciò che non siamo più in grado di osservare. È tutto ciò che è minimo, silenzioso, discreto. Tale è questo diario per immagini, un lavoro incessante di perlustrazione, un segno, una frase, una traccia, un momento di ordinaria quotidianità, una strada anonima, un paesaggio desolato, un volto, un punto, una riflessione, forme che ricordano altro, che ricostruiscono altro. [...] Creare un museo immaginario di ciò che è evidente vuol dire proprio il contrario, ossia valorizzare ciò che non lo è. Uno strumento musicale che non suona: un ciclo di sculture di alcuni anni fa di Lacchini ci ha fatto comprendere la sua propensione a una dimensione altra, in cui la forma deve muoversi con disinvolta complicità con l'intuizione e, soprattutto, con la riflessione. La sua produzione editoriale, sempre più curata e intensa, è piena di sguardi verso un altrove che nel museo dell'evidenza ritroveremo tutti: sarà un luogo immaginario in cui finalmente fermarci a guardare, dando spazio a ciò che abbiamo sempre ignorato, confrontandoci su ciò che è poco visibile, rispettando tutto quel che è solo apparentemente irrilevante" (Lorenzo Madaro)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci