art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Teoria del restauro in Cesare Brandi. Prima definizione dei termini. [Edizione italiana, inglese, tedesca, francese, spagnola, portoghese e polacca]

Casa Editrice Il Prato

Testo di Giuseppe Basile.
Italian, English, French, German, Spanish, Polish and Portuguese Text.
SAONARA, 2007; paperback, pp. 160, 22 b/w ill., cm 21x29,5.

ISBN: 88-89566-86-8 - EAN13: 9788889566862

Subject: Restoration and Preservation

Languages:  other, deutsch, english, french, italian, spanish text   other, deutsch, english, french, italian, spanish text   other, deutsch, english, french, italian, spanish text   other, deutsch, english, french, italian, spanish text   other, deutsch, english, french, italian, spanish text   other, deutsch, english, french, italian, spanish text  

Weight: 0.72 kg


CONTENUTI: Il progetto, da cui è nata questo libro, prevedeva una pubblicazione in varie lingue che potesse facilitare una maggiore comprensione dei testi di Brandi ed in particolare della Teoria del Restauro, ora finalmente tradotta in moltissimi paesi. Un'esigenza che già da tempo veniva evocata e che ha trovato conferma - se mai ce ne fosse stato bisogno - nei numerosi convegni e dibattiti realizzati nelle varie città europee e d'oltreoceano quando, ancor più che in Italia, è risultato assolutamente necessario un primo strumento di interpretazione di alcuni dei termini e dei passaggi più complessi del testo. Termini o passaggi da non equivocare per compenetrare pienamente il significato della Teoria. Una esigenza inoltre anche per rispondere a coloro, alcuni docenti di restauro, che, a lato di interventi competenti e appassionati, hanno strutturato scientemente le loro relazioni insistendo su una presunta "oscurità" della Teoria. Primo passo forse per una progressiva archiviazione di un testo che da alcuni si vuol considerare estremamente interessante come testo "filosofico", indubbiamente fondamentale per la storia del restauro, ma assai poco praticabile oggi nel restauro e nel suo insegnamento. Posizione che è stata contraddetta dall'estremo interesse registrato durante tutti gli incontri organizzati.
_________________________________________

DESTINATARI Il volume è rivolto a docenti e studenti universitari, storici dell'arte, restauratori, funzionari delle soprintendenze, appassionati d'arte, operatori del settore beni culturali.

------------------------------------------ AUTORE Dal 1976 è funzionario storico d'arte presso l'Istituto centrale del restauro (Ministero Beni Culturali), dove dal 1987 dirige il Servizio per gli interventi sui Beni artistici e storici.
Dall'anno accademico 1991 - 92 è docente presso la Scuola di specializzazione in Storia dell'arte all'Università "La Sapienza" di Roma (Teoria e storia del restauro delle opere d'arte), dal 1995 è membro ordinario della Pontificia Commissione per i Beni culturali della Chiesa e della Pontificia Commissione per l'Archeologia sacra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci