art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tredicina a sant'Antonio. Schemi e preghiere

Shalom

Camerata Picena, 2015; paperback, pp. 64, ill., cm 10x14.
(Santi, Beati e Vite Straordinarie).

series: Santi, Beati e Vite Straordinarie

ISBN: 88-8404-078-7 - EAN13: 9788884040787

Languages:  italian text  

Weight: 0.05 kg


In poche pagine, il libretto propone tre varianti di una delle più antiche pratiche devozionali dedicate al Santo di Padova: la tredicina. Di cosa si tratta? È un cammino di preghiera articolato in tredici orazioni che ripercorrono gli aspetti più significativi della vita e della santità di Antonio, da recitare durante i tredici martedì oppure nei tredici giorni che precedono la ricorrenza del 13 giugno, anniversario della sua nascita al cielo e della sua festa liturgica. I tredici martedì furono voluti dallo stesso Antonio che, apparendo a una pia devota a Bologna nel 1617, raccomandò di visitare una sua immagine e di pregarlo per più martedì consecutivi per ottenere la grazia che tanto desiderava. Ebbene, al termine di quei martedì, la preghiera, il desiderio e l'ardore di quella donna furono esauditi oltre ogni misura. Le tre diverse tredicine possono essere utilizzate sia per la preghiera personale che comunitaria, non solo in preparazione alla festa del Santo, ma ogni volta che, ricorrendo al patrocinio di sant'Antonio, si desidera chiedere una grazia al Signore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci