art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

San Martino. La quarta cattedrale di Lucca. Undici secoli di interventi dal VI al XVI

Pacini Fazzi

Lucca, 2021; bound, pp. 344, col. ill., cm 23x28.

ISBN: 88-6550-778-0 - EAN13: 9788865507780

Subject: Religious Architecture/Art,Restoration and Preservation

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.58 kg


Una accorata e completa ricostruzione storica corredata da immagini e documenti relativi alla Cattedrale di Lucca. L'autore illustra e rivela come questo maestoso edificio, sia il frutto di diversi interventi strutturali che hanno trasformato l'intera area cittadina: dalla fondazione di due cattedrali gemelle nel VI secolo, per volontà del Vescovo Frediano, alla traslazione dell'abside per la creazione del transetto, realizzato con la giunzione ad altri edifici presenti. San Martino quindi si svela non come unico cantiere, o una mera rielaborazione di un'antica chiesa altomedievale, ma come un miracolo di ingegneria, frutto di 11 secoli di interventi. Una vera epopea edificatoria lunga oltre 1000 anni... Introduzione di Franco Cardini.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 42.75
€ 45.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci