art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Deliriousnapoli. Narrazioni urbanistiche da una metropoli instabile

Guida Editori

Napoli, 2017; paperback, pp. 341, cm 14,5x22,5.
(SudUrbana).

series: SudUrbana

ISBN: 88-6866-332-5 - EAN13: 9788868663322

Subject: Travel's Culture,Urbanism

Places: Campania,Naples

Languages:  italian text  

Weight: 1.64 kg


Raccontare le vicende di un territorio attraverso modelli analitici legati all'urbanistica, come prova a fare questo libro, è un'operazione complessa e, per molti versi, grama. Essendo un campo composito, ogni riflessione trova il suo contrario, ogni politica la sua controproposta, ogni emergenza un responsabile diverso a seconda dell'osservatore. Il libro raccoglie gli editoriali di Giuseppe Guida pubblicati su "La Repubblica/Napoli" a partire dal 2006. Saggi brevi, che provano a centrare la dimensione territoriale dei cambiamenti inserendola nella cornice del dibattito urbanistico contemporaneo. Un racconto parziale, dal quale emerge la frammentarietà, l'illogicità, in molti casi il delirio, appunto, di una gestione dei fatti urbani a volte incomprensibile e, in troppi casi, instabile e non concludente. Gli scritti mescolano una prosa rigorosa e scorrevole e una "sottile vena di ironia" con le quali formulare proposte innovative e "punti di vista strutturati e originali", come scrive nella prefazione al libro Giustino Fabrizio, per più di dieci anni direttore della redazione napoletana de "La Repubblica". E così Giuseppe Guida, quasi come il "flâneur" descritto da Walter Benjamin, e cioè una sorta di osservatore impressionistico della realtà metropolitana, ma dalla rigorosa tensione etica, accompagna il lettore nella congestione di fatti, luoghi, persone e personaggi che compongono il caleidoscopio di una realtà che, nel bene o nel male, continua a meravigliare (e a preoccupare). Prefazione di Giustino Fabrizio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.00
€ 18.00 -39%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci