art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fasano. Indagini storiche

Schena Editore

Fasano, 2020; paperback, pp. 510.

ISBN: 88-6806-245-3 - EAN13: 9788868062453

Subject: Historical Essays,Regions and Countries

Places: Puglia

Languages:  italian text  

Weight: 2.45 kg


"La pubblicazione di quest'opera da parte di Valdemaro Vecchi nel 1922 fu un grande evento, non solo per noi fasanesi, ma per tutti gli studiosi di storia pugliese. Veniva svelata, almeno nelle linee essenziali, la storia della comunità fasanese; venivano mostrate le vicende decisive attraverso le quali si formò, e le spinte secondo cui venne aggregandosi il popolo fasanese. Un popolo che, intorno ad un piccolo nucleo originario crebbe, come ben risulta dai fatti e dalle testimonianze riportate nel volume, non solo per crescita naturale, ma anche per l'accorrere di popolazioni che fuggivano dai vicini casali perché poco difendibili, o perché già distrutti da vicende belliche, o spopolati da epidemie. E crebbe anche per l'accorrere dei lavoratori dai paesi collinari viciniori, essendo il territorio di Fasano, almeno fino alla fine del XVI secolo, esuberante rispetto ai bisogni della popolazione locale. In quest'opera c'è l'ammirevole sforzo degli Autori di offrire una narrazione organicamente condotta e sviluppata." (Giuseppe Marangelli dalla Prefazione all'edizione del 1981)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci