art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Toscani un po' speciali. Gli spaventapasseri. Very Special Tuscans. The Scarecrows

Alinea Editrice

Nuova edizione (prima edizione: 1997).
Italian and English Text.
Firenze, 1999; paperback, pp. 168, col. ill., cm 24x23.
(Storia Locale. 2).

series: Storia Locale

ISBN: 88-8125-345-3 - EAN13: 9788881253456

Subject: Historical Essays,Photography,Societies and Customs

Period: No Period

Places: Tuscany

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.9 kg


Il libro è nato da una ricerca fotografica, iniziata nel 1990, da Giuseppe Sparnacci e Gabriella Tricca che, con occhio attento alle "forme dello spavento", hanno percorso le campagne toscane alla ricerca dei sempre più rari spaventapasseri. Aldi là degli stracci che il più delle volte lo ricoprono, lo spaventapasseri nasconde origini antichissime che affondano nel mondo greco - romano con il dio Priapo. Questi ed altri aspetti di tradizioni popolari, antropologici, linguistici, di collegamento con l'arte, sono ampiamente documentati negli scritti che raccolgono i preziosi contributi di una giornata di studio tenutasi a Vinci nel 1998. Il ricco repertorio fotografico è punteggiato da evocazioni poetiche degli stessi autori. Il libro accompagna anche la Mostra itinerante, nata dalla ricerca.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00
€ 25.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci