art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il riconoscimento organizzativo. Dall'azione alla competenza

Guerini e Associati

Milano, 2024; paperback, pp. 184, cm 15x23.
(Libri di Ariele).

series: Libri di Ariele

ISBN: 88-6896-561-5 - EAN13: 9788868965617

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Caratteri personali, cornici culturali, conoscenze e capacità costituiscono quel mix straordinario che, in luoghi e tempi organizzativi peculiari e specifici e attraverso un processo di riconoscimento, generano e rinforzano le competenze. La registrazione della confusione di significato nell'uso quotidiano di «capacità» e «competenza», spesso utilizzate come sinonimi, è stata l'occasione e lo stimolo per una ricerca sul ruolo del processo di riconoscimento di un'azione organizzativa verso il costrutto di una competenza. Il processo di riconoscimento, espressione esistenziale e sentimentale, precede temporalmente ogni elaborazione di conoscenza. Un attore organizzativo agisce osservato da un attore che riconosce: questo nucleo, questo episodio di dinamica organizzativa immerso in una visione relazionale e intersoggettiva dell'esperienza organizzativa può, attraverso un ricorrente processo di riconoscimento, originare e alimentare le competenze. La ricerca presentata in queste pagine registra le testimonianze più recenti della letteratura organizzativa contemporanea e allo stesso tempo richiama gli approdi della ricerca filosofica neohegeliana e le pratiche e le riflessioni della psicanalisi relazionale: due filoni di ricerca delle scienze umane contemporanee che hanno posto il processo di riconoscimento al centro delle loro ricerche, indiretti ma autorevoli supporti del paradigma relazionale dell'esperienza organizzativa. Una lettura ispirata dalla relazionalità organizzativa e dalla centralità del processo di riconoscimento nella costruzione delle competenze che si propone come occasione di riflessione per la funzione HR, per responsabili e attori di attività di sviluppo organizzativo e di formazione one to one e gruppale. Una lettura che si propone anche al line management, autenticamente in ascolto del potenziale della propria organizzazione e consapevole, come autore di processi di riconoscimento, della propria responsabilità di costruttore di competenze.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.42
€ 21.50 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci