art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

The Gates of Paradise. From the Renaissance workshop of Lorenzo Ghiberti to the modern restorations studio

Gruppo Editoriale Giunti

English Text.
Firenze, 2012; paperback, pp. 224, col. ill., col. plates, cm 22,5x26,5.
(Atlanti Illustrati).

series: Atlanti Illustrati

Other editions available: Edizione Italiana (ISBN: 88-09-77427-2).

ISBN: 88-09-77428-0 - EAN13: 9788809774285

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Restoration and Preservation,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Florence,Tuscany

Languages:  english text  

Weight: 0.97 kg


Dopo un restauro durato più di vent'anni torna visibile al pubblico la porta dorata che Lorenzo Ghiberti realizzò tra 1425 e 1452 per il Battistero fiorentino: la Porta del Paradiso, come fu ribattezzata da Michelangelo. Il 23 giugno 2012 il capolavoro dell'oreficeria quattrocentesca prenderà posto in un'apposita enorme teca nel Museo dell'Opera del Duomo di Firenze. Messa a dura prova da tempo e alluvioni, ma anche da guerre e interventi sbagliati, la porta presenta ora tutta la magnificenza delle sue formelle d'oro con storie del Vecchio Testamento. Nell'occasione, questo volume - curato da uno dei maggiori esperti mondiali di scultura fiorentina del Quattrocento, Gary Radke e dalla storica dell'arte che ha diretto i restauri, Annamaria Giusti - ripropone anzitutto e per la prima volta le immagini dopo il restauro, ma rievoca anche la storia dell'opera, le sue vicissitudini e rilegge con attenzione le storie bibliche incise nelle sue formelle. Presentazione di Simonetta Brandolini d'Adda e Cristina Acidini.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci