art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Palazzo Mansi di Lucca

Pacini Fazzi

Lucca, 1993; paperback, pp. 290, 209 b/w ill., 51 col. ill., cm 21x29.

ISBN: 88-7246-118-9 - EAN13: 9788872461181

Subject: Civil Architecture/Art,Masterpiece

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.62 kg


Verso la metà degli anni '60, dopo una lunga trattativa, la Soprintendenza entrò in possesso della storica dimora cittadina della famiglia Mansi. Dopo decenni di lavori, iniziati nel 1961 poco dopo l'acquisto, il palazzo si è trasformato in istituzione museale aperta al pubblico, dove fastosamente decorato da affreschi, mobili, arazzi e paramenti di seta, vero museo nel museo, accoglie una completa e organica esposizione di ricche collezioni artistiche cittadine e un nucleo straordinario di dipinti che rispecchiano un'ampia gamma di scuole pittoriche. L'ambiente veneto è degnamente rappresentato da Tintoretto, Veronese e Tiziano; vengono poi le scuole meridionali e romane con grandi quadri da parata di Salvator Rosa, e Luca Giordano. Il gruppo più cospicuo è quello dei toscani rappresentato da Beccafumi, Pontormo, Bronzino, con la serie dei ritratti, e da Andrea Del Sarto. Questi sono i temi principali percorsi da questo volume.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 49.40
€ 52.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci