art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Augusto

Historica

Cesena, 2018; paperback, pp. 234, ill., cm 12,5x19.

ISBN: 88-3337-007-0 - EAN13: 9788833370071

Subject: Essays on Ancient Times,Societies and Customs

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 1.12 kg


Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto è l'imperatore romano di cui si hanno numerose biografie, ma poche delle opere che gli sono state dedicate hanno il pregio di coniugare il suo profilo umano e psicologico con le sue gesta militari e politiche. Il tutto costituì l'universo nel quale si dispiegò la capacità di governo di Augusto non comune all'epoca e imitata da molti suoi successori. Goffredo Coppola, nella sua opera ha fornito un profilo complessivo della non facile, ma esaltante, esistenza di colui che pose le fondamenta della edificazione di quella che sarebbe passata alla storia come la civiltà romana. E il filologo invita a guardare Augusto non soltanto per ciò che è stato, ma con la speranza che venga tratto dalla "cristallizzazione" per togliere la polvere del tempo dalle sue tracce che conducono a una concezione della res publica, i cui elementi costitutivi sono ancora oggi indicativi di una corretta interpretazione del governo del popolo per quanto retto da un autocrate in piena sintonia con lo spirito della sua gente e più altamente consapevole delle esigenze di un impero.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci