art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un corpo da ascoltare

Tecniche Nuove

Milano, 2009; paperback, pp. 160, cm 13,5x20.
(Nuovi Equilibri).

series: Nuovi Equilibri

ISBN: 88-481-2419-4 - EAN13: 9788848124195

Languages:  italian text  

Weight: 0.176 kg


Frederick non sapeva che entrare in una stanza avrebbe significato perdersi in un bosco. Il tema centrale del libro si nasconde nelle increspature di una vita, quella del protagonista, che incontra la sofferenza lungo il sentiero della propria storia, e di come riesce a superarla. Il racconto si snoda attraverso tre metafore principali che si intrecciano nel corso della lettura; perdersi in un bosco, i racconti della Bibbia, la voce fuoricampo di un maestro. Le voci di una natura minacciosa, di antiche saggezze e del maestro sembrano tutte d'accordo nello spingere il protagonista alla ricerca di un senso: un senso per la malattia con la quale convive da sempre, un senso per ciò che gli sta capitando, un senso per il dolore che attraversa la vita di ognuno di noi, senza esserne invitato. Frederick, sotto la spinta dello stress provocato da una situazione estrema, lotta per sopravvivere usando tutto ciò che possiede: se stesso, i suoi sogni, i suoni della sua mente, l'istinto del suo corpo; ma saranno le parole, quelle pronunciate dal maestro, la corda della salvezza alla quale il protagonista si aggrappa con tutta la forza per illuminare il buio che lo circonda e affrontare la sua paura. Sognando, delirando, ascoltando se stesso e altre voci, spingendo il suo corpo agli estremi, egli trova la forza necessaria per affrontare l'incognito labirinto della vita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci