art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il design in Italia dell'arredamento domestico. Design in Italian Furnishing

Umberto Allemandi

Italian and English Text.
Torino, 1999; bound, pp. 504, 1542 b/w ill., cm 24,5x34.
(Architettura, Design, Restauro).

series: Architettura, Design, Restauro

ISBN: 88-422-0839-6 - EAN13: 9788842208396

Subject: Design,Wood (Frames, Carving, Furniture, Tarsia)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 3.58 kg


Il più ampio repertorio generale tipologico dal 1950 al 2000.
Dopo il precedente volume che costituiva il Dizionario dei designers operanti in Italia, più volte ristampato, Giuliana Gramigna con Sergio Mazza ha costruito questo vastissimo repertorio cronologico con le schede di 3100 oggetti suddivisi per tipologie funzionali (lampade, tavoli, sedie, poltrone, divani, letti, librerie, ecc.) disegnati da 510 progettisti in gran parte italiani (tra i quali Castiglioni, Cerri, Cini Boeri, Giotto Stoppino, Magistretti, Mangiarotti, Mendini, Scarpa, Sottsass, Starck, Zanuso) per Arflex, Arteluce, Artemide, Azucena, B&B, Bonacina, Cappellini, Cassina, Driade, Flos, Fontana Arte, Gavina, Kartell, Memphis, O-Luce, Poltronova, Quattrifolio, Zanotta e altre aziende leader nel settore del design. Il volume accompagna anno per anno, e per cinquanta anni, l'evoluzione incessante nella creatività del design per l'arredamento: cambiano i materiali, gli strumenti della progettazione, le filosofie che ne sono alla base; mutano i rapporti con la produzione industriale, ma anche la collocazione nelle abitazioni e le connessioni con il mondo dell'architettura e della moda. Un processo creativo che accompagna per mezzo secolo la modernizzazione della società italiana. Il volume documenta una stagione con una ampiezza senza precedenti sul futuro del design italiano e propone anche gli elementi essenziali per una riflessione nel confronto con le scuole straniere e con l'evoluzione tecnologica delle aziende impegnate nella sfida del nuovo millennio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci