art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I miti ebraici

TEA - I Tascabili degli Editori Associati

Translation by Vasta Dazzi M.
Milano, 1998; paperback, pp. 391, cm 13x20.
(TEA Religioni e Miti. Nuova Serie. 1).

series: TEA Religioni e Miti. Nuova Serie

ISBN: 88-7818-364-4 - EAN13: 9788878183643

Languages:  italian text  

Weight: 0.323 kg


Dopo "Miti greci", Robert Graves decise di realizzare, avvalendosi della collaborazione di Raphael Patai, un'opera che esplorasse, con gli stessi intendimenti, il patrimonio mitologico che può essere rintracciato nel Libro della Genesi. Ne nacque un'opera rigorosa e ricca di riferimenti e rimandi, ma appassionata e dal vivace piglio narrativo, che illustra in maniera esauriente quel mito ebraico, patriarcale e monoteistico, che è alla base di gran parte dei principi etici del mondo occidentale. Poeta, saggista e narratore, Robert Graves nacque a Londra nel 1895. Nel 1927 si stabilì a Maiorca, dove morì nel 1985. Tra le sue molte opere si ricordano i saggi "La Dea bianca" e "I miti greci" e i romanzi storici "lo, Claudio" e "II divo Claudio".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci