art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Di ogni legge nemico e di ogni fede. Processo a Giordano Bruno

Tipheret

Acireale, 2023; paperback, pp. 80, cm 12x17.
(Punto Luce).

series: Punto Luce

ISBN: 88-6496-698-6 - EAN13: 9788864966984

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La figura di Giordano Bruno continua a sollecitare riflessioni e dibattiti; la messe abbondante degli studi bruniani, da oltre due secoli, continua a offrire a estimatori e detrattori materiale sulla vita, sul pensiero e sulla fine del nolano. Un'attenzione viva suscita ancora oggi il processo istruito dal cardinale Bellarmino nei confronti di Bruno e del suo pensiero. Questa lettura teatrale cerca di mettere coerentemente insieme i verbali del processo veneziano e un collaterale racconto che ne scandisse tempi e modalità e raccontasse il pensiero bruniano. Una voce narrante - Giordano - è il collante della narrazione, frutto di libera invenzione: un Giordano metastorico, fuori dal suo tempo, un osservatore severo e accigliato degli eventi che ripercorre i fatti sub specie aeternitatis. La voce degli altri personaggi ripropone i verbali originali del processo veneziano, che sono stati selezionati in modo che, nello spazio di una lettura teatrale, potessero tuttavia dare una visione del processo compiuta e coerente. La conclusione della narrazione è affidata a Ettore Ferrari, lo scultore che realizzò il monumento a Bruno sul luogo del supplizio in Campo de' Fiori

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci