art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Ordine Giuridico dei Privati. Premesse Teorico-Generali Per uno Studio sul Diritto Dispositivo in Ambito contrattuale

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2008; paperback, pp. 433, cm 13x21.
(Mercato, Diritto e Libertà).

series: Mercato, Diritto e Libertà

ISBN: 88-498-2079-8 - EAN13: 9788849820799

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


"Nella tensione tra valori dell'autonomia privata e valori dell'ordinamento, la considerazione della dimensione nell'agire giudiziale, e dell'azione delle stesse parti contendenti, è [...] cruciale. E una visione concentrata sui rapporti tra regole di diversa fonte, privata e legale, si sovrappone una dimensione dinamica attenta all'azione umana: dei giudici, dei privati quali contraenti e quali contendenti nell'ambito stesso del processo, delle comunità dei giuristi e degli operatori giuridici, che, producendo dottrina, interpretazioni, decisioni, giurisprudenza e prassi contrattuali, concorrono alla formazione del diritto. Con una originale, e proficua, scelta di metodo, Mauro Grondona ha voluto guardare ai problemi della formazione dell'ordine giuridico e del mutamento giuridico - con specifico riferimento ai rapporti economici e al diritto contrattuale - anche dal punto di vista proprio di discipline non giuridiche; e ha eletto a paradigma privilegiato modelli teorici offerti dalla Scuola austriaca di economia. Il complesso itinerario interdisciplinare si sviluppa peraltro secondo un orientamento di ricerca definito con sicurezza e che ci conduce nel vivo della problematica del giudizio individuale pratico, dell'attività che consiste nel dirimere una controversia, della discrezionalità che la caratterizza, dei fattori che la determinano, dei criteri che la guidano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci