art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Maria Pettinaroli. In forma di rosa

Skira

Milano, Spazio Milano Agenzia UniCredit Banca, April 20 - May 14, 2009.
Italian and English Text.
Milano, 2009; paperback, pp. 72, 39 col. ill., cm 21x21.
(Arte Moderna. Cataloghi).

series: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-572-0208-9 - EAN13: 9788857202082

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.23 kg


Di fronte alle opere recenti di Maria Pettinaroli non può non venire alla mente uno dei versi più celebri dell'intera lirica del XX secolo, quel "Rose is a rose is a rose is a rose" che Gertrude Stein scrisse nel 1913 per esplicitare l'aderenza delle cose alla loro natura, indipendentemente dalla percezione individuale e dagli attributi che di volta in volta vengono conferiti all'oggetto. Ma, allo stesso tempo, il pensiero corre a un'affermazione altrettanto celebre, il magrittiano "Ceci n'est pas une pipe" che, al contrario, evidenzia l'ambiguità del rapporto tra parola e immagine, tra la cosa, la sua definizione e la sua rappresentazione. Rose di carta e rose nella carta, le composizioni di Maria Pettinaroli agiscono su entrambi i fronti: è inequivocabile la loro ispirazione floreale, la loro origine iconografica, che fa sì che lo spettatore si trovi effettivamente di fronte a una rosa, o quantomeno a un oggetto artistico che ha le caratteristiche formali della rosa; altrettanto inequivocabile è l'ambiguità della loro natura, il loro porsi come libere interpretazioni, di una nozione accertata, ma certo non univoca, del termine che indica una determinata specie floreale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci