art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ricordo canzoni nel sole estivo

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; paperback.

series: Nuove Voci. Vite

ISBN: 88-306-8901-7 - EAN13: 9788830689015

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.38 kg


È il 1959 e due ragazzi nati in un paese di origine albanese in Calabria (una comunità arberesh) si sono appena sposati. Comincia così la loro vita insieme a Napoli, dove lui lavora già come agente di polizia e lei sperimenta il trasferimento in una grande città e la convivenza con un uomo che conosce poco e che si rivela ben presto autoritario e violento. Di lì a poco, viene al mondo l'autrice di questa storia coinvolgente che apre il suo cuore per condividere con il lettore una parte significativa del proprio vissuto. Nelle pagine prendono corpo e anima le memorie di una storia familiare che diventa universale nel suo svelarsi, rivivono le tradizioni del piccolo paese arberesh, si cammina tra vicoli e palazzi di Napoli. In questo quadro dalle immagini vivide l'autrice guarda alla propria esistenza, mettendosi in ascolto dell'anima nella continua scoperta del mondo che la circonda. Ricordo canzoni nel sole estivo non è solo una storia personale, un "romanzo di formazione", ma è anche racconto e analisi di eventi avvenuti in Italia e nel mondo, mentre l'autrice compiva il suo percorso di crescita. Il testo assume, in tale prospettiva, un carattere giornalistico e, con una scrittura semplice e mai didascalica, offre al lettore spunti di riflessione sulla violenza sulle donne (l'assassinio di Milena Sutter, il massacro del Circeo), il terrorismo e la mafia (il "caso Moro", la strage di Bologna, l'assassinio di Giancarlo Siani), la cultura della sicurezza (il terremoto dell'Irpinia, la morte di Alfredino Rampi, il disastro di Chernobyl), la libertà dei popoli (la caduta del muro di Berlino, Piazza Tienanmen), i reati ancora impuniti (la strage di Ustica, la scomparsa di Emanuela Orlandi, l'omicidio di Simonetta Cesaroni). Per i lettori più giovani, il romanzo diventa una lettura per conoscere la Storia più recente, quella che ancora non c'è nei libri di scuola.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.50

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci