art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Porto S. Stefano di Monte Argentario. Storia e origini delle famiglie. 1° Parte (1801-1814) - 2° Parte (1815-1859). Vol. 3: L'Ottocento

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2023; paperback, pp. 432, cm 16,5x24.
(Archivi Riemersi).

series: Archivi Riemersi

ISBN: 88-5524-630-5 - EAN13: 9788855246309

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays,Societies and Customs

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.25 kg


Dopo oltre dieci anni di ricerche d’archivio, gli autori Gualtiero Della Monaca, Alessandro Busonero e Enzo Costanzo hanno recuperato, analizzato e studiato migliaia di dati che hanno consentito la redazione di tre volumi, scritti in modo semplice e didascalico affinché il lettore, e soprattutto chi ama l’Argentario, possa apprezzare le vicende di un territorio da sempre oggetto di contesa, per le sue bellezze naturali e per la sua posizione strategica nel cuore del Mar Tirreno, partendo dai Romani e passando alla Spagna, sino alla Francia di Napoleone, alla Toscana del Granducato e al Regno d’Italia.
La ricca storia di Porto S. Stefano viene inquadrata da un nuovo punto di vista di carattere genealogico-antropologico, quello offerto da documenti inediti inerenti alla trama delle famiglie, a partire da ogni capostipite che per un motivo o per un altro decise di stabilirsi in quell’angolo che era ed è l’Argentario.
Ripercorrendo le vite dei vari Gio Batta, Antonio, Bernardino, Lucia, Prassade, Agata, ecc. insieme a tanti altri naturali et habitanti di Porto S. Stefano, gli autori ci raccontano come i singoli e poi i gruppi di persone di eterogenea provenienza, cultura e lingua parlata, divennero un’entità unica e autonoma da cui discende la popolazione odierna. Si trattò di convivenze non sempre facili che portarono alla costruzione di una comunità in cui la povertà economica era compensata dalla laboriosità genuina della gente che, finalmente, dopo aver ottenuto l’autonomia amministrativa dalla vicina Orbetello, poté intraprendere una lenta, ma forte crescita senza eguali nel territorio circostante.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci