art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Officina Liberty.

Lubrina Editore

Bergamo, 2019; paperback, pp. 30, ill., b/w and col. plates, cm 21,5x14.

ISBN: 88-7766-701-X - EAN13: 9788877667014

Subject: Civil Architecture/Art,Design

Languages:  italian text  

Weight: 0.07 kg


L'edificio trattato nel libro è un modesto fabbricato in muratura di mattoni e pietrame, disposto su due livelli distinti e coperto da un tetto a padiglione. L'impianto originario presentava una rigida simmetria planimetrica e di alzato, spezzatasi a causa di un piccolo ampliamento che, pur ripetendo i rapporti dimensionali e i partiti compositivi della costruzione primigenia, ne ha compromesso l'originario equilibrio. I termini Officina Liberty, con i quali è generalmente conosciuta la costruzione di origine industriale che si trova all'interno del Parco del Mella di Gardone Val Trompia, sono del tutto inadatti a descrivere l'esatta consistenza del manufatto architettonico che non ha mai rivestito alcuna funzione produttiva, ma bensì direzionale, né, soprattutto, presenta alcun carattere rapportabile al periodo Liberty o a un più generico stile floreale. La palazzina fu costruita nella prima metà del XX secolo come ufficio direzionale della Radaelli SpA, una ditta specializzata nella realizzazione di cavi in acciaio già attiva nel lecchese e con stabilimenti produttivi dislocati in altri comuni italiani.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci