art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ivrea

Edizioni di Comunità

Roma, 2020; paperback, pp. 32, cm 12x24.
(Via Jervis. 20).

series: Via Jervis

ISBN: 88-32005-43-3 - EAN13: 9788832005431

Subject: Travel's Culture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


"Dato uno sguardo di sfuggita alle "rosse torri", dovremo riconoscere che l'Ivrea di oggi è soprattutto un'industria, la quale ambisce a raccogliere in sé tutta la "piccola patria" canavesana. È il caso più notevole esistente al mondo, almeno nel limite della mia esperienza, d'industria retta come industria (cioè non come un ente morale travestito),il cui primo scopo è perciò il successo industriale e il massimo del guadagno; ma che nel tempo stesso vuol essere quasi uno Stato; l'incarnazione di un'idea religiosa, morale, sociale, politica. Una industria morale: ciascuna delle due parole, industria e morale, ha il medesimo peso". Ivrea è il capitolo del celebre "Viaggio in Italia" che Guido Piovene dedicò al suo incontro con Adriano Olivetti. In appendice il libro contiene un frammento dell'intervista registrata in quell'occasione e un breve testo di Jacques Maritain.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 5.70
€ 6.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci