art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La ricostruzione del Duomo di San Zeno a Pistoia nel XII secolo. Incontri a Palazzo. Vol. 1: Quaderni

Sillabe

Livorno, 2017; paperback, pp. 96, ill.

ISBN: 88-8347-921-1 - EAN13: 9788883479212

Subject: History of Architecture,Religious Architecture/Art

Places: Tuscany

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Un volume monografico con un contributo di alto profilo scientifico a firma di Guido Tigler e costituisce l'esito più recente di un preciso indirizzo che, negli ultimi due anni, è stato impresso alla programmazione delle attività dei Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi. Questi costituiscono un contesto di straordinarie potenzialità, scrigno prezioso delle memorie della città, delle sue stratificazioni identitarie e di alcuni capolavori assoluti della sua arte; attraverso lo studio del Palazzo e delle opere ivi conservate è possibile capire molto della storia di Pistoia e anche le incursioni visive, sollecitate lungo il percorso museale dalle aperture delle bifore del Palazzo sulla piazza del Duomo, aiutano a sottolineare le strette relazioni che sono intercorse nei secoli tra i diversi luoghi istituzionali della città. Il Duomo di San Zeno a Pistoia, che Giorgio Vasari diceva costruito nel 1240 da Nicola Pisano, è stato poi creduto ricostruito in parte subito dopo l'incendio del 1202, ma viene oggi riferito alla prima metà del XII secolo, subito dopo il presunto incendio del 1108.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci