art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Religioni mondiali, pace mondiale, etica mondiale

Queriniana

Translation by Francesconi G.
Brescia, 2004; paperback, pp. 36, cm 21x30.

ISBN: 88-399-2387-X - EAN13: 9788839923875

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


Da quando esistono comunità umane sono state sviluppate idee di una prospera convivenza e di una vita buona per la singola persona. In tutte le culture sono stati sviluppati dei modelli etici che riguardano il comportamento - un'etica elementare. Soprattutto le religioni e le filosofie hanno concretizzato e sistematizzato questi criteri. Nel nostro odierno mondo pluralistico, però, nessuna religione o filosofia o ideologia può, da sola, imporre una tale etica a tutte le società. E tuttavia è possibile e importante scoprire e richiamare alla coscienza gli aspetti comuni nell'etica delle diverse religioni e filosofie: - per il singolo, per l'orientamento personale, - per la società, quale presupposto per la sua coesione, - per le nazioni e per le comunità religiose, quale base per la reciproca comprensione, la collaborazione e la pace. Sulla base di questi modelli o criteri etici comuni, detti in breve 'etica mondiale', persone di tutte le culture e nazioni possono vivere insieme e insieme lavorare per un mondo più in pace e più giusto. L'etica mondiale - è il filo rosso, la graffa che tiene insieme, dal punto di vista del contenuto, la mostra "Religioni mondiali - Pace mondiale - Etica mondiale" elaborata dalla Fondazione Etica Mondiale e riprodotta in questo libretto. Lungo le dodici tavole l'osservatore, l'osservatrice possono riconoscere ciò che appartiene all'eredità etica dell'umanità: questa abbraccia sia tradizioni secolari di etica umanistica sia le tradizioni di etica religiosa. La pace mondiale può essere promossa soltanto attraverso una coalizione di persone eticamente ispirate, sia su base religiosa sia anche su base non religiosa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 3.80
€ 4.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci