art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

My Mother Was a Computer. Ediz. Italiana

Mimesis Edizioni

Edited by Caronia A. and Gallo D.
Sesto San Giovanni, 2014; paperback, pp. 376, cm 14x21.
(Fantascienza e Società).

series: Fantascienza e Società

ISBN: 88-575-2526-0 - EAN13: 9788857525266

Languages:  italian text  

Weight: 0.59 kg


Ogni giorno nascono e proliferano nuovi linguaggi. Computer, robot da cucina o droni guerrieri ci costringono a entrare nell'universo di significati delle parole vecchie, nuove e rinnovate, usate per descrivere il loro mondo. Gioiello futuribile della scienza umana, la tecnologia non agisce solo nella dimensione del fare, ma cambia anche il nostro modo di parlare, di apprendere, di comunicare. Questo libro, il primo di Hayles tradotto in italiano, affronta senza pregiudizi la forza di tutti questi cambiamenti. La sua autrice Katherine Hayles è una delle prime studiose dei cambiamenti dell'era post-human. Quell'epoca cioè in cui siamo immersi, guidata dall'idea di migliorare l'uomo con l'aiuto di una tecnologia che si aggiunge anche fisicamente alle parti del suo corpo. Lontano da falsi moralismi, questo libro mette a fuoco le straordinarie frontiere del sapere che ci attende, che è già all'opera nel nostro modo di pensare e desiderare un futuro migliore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci