art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Breve e tragica vita di Robert Peace

Electa Mondadori

Translation by Colucci J. M.
Milano, 2015; paperback, pp. 464, cm 14x21.
(Madeleines. Sfide).

series: Madeleines. Sfide

ISBN: 88-918032-5-1 - EAN13: 9788891803252

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.09 kg


Cosa rende diverso da molti altri, nell'immaginario letterario occidentale, l'omicidio di una famiglia di proprietari terrieri di Holcomb, i Clutter, in Kansas? Cosa rende Richard Hickock e Perry Edward Smith diversi da centinaia di altri assassini? È la voce di Truman Capote a trasformare un fatto di cronaca nera in uno dei momenti letterari più alti del secolo passato. Questo è ciò che fa Jeff Hobbs con Robert Peace: cronaca che diventa letteratura, storia che si fa capolavoro. Robert Peace nasce in un ghetto di Newark noto come Illtown, "Città Malata". Sua madre, nubile, lavora tutto il giorno spaccandosi la schiena; suo padre, carismatico e intemperante, finisce condannato per duplice omicidio. Rob è brillante, determinato, unico. "La parola era il talento di Rob", gli basta parlare per risolvere i problemi, ma ha anche un'altra dote, "l'innata capacità di attirare il risentimento". Al college, dove si specializza in biofisica molecolare e biochimica, rimane perennemente in bilico tra le aule accademiche e la strada, senza mai rivelarsi completamente e chi appartiene a quei luoghi contrapposti conosce soltanto una parte di Rob. Dopo la laurea a Yale, ritorna nella città natale per insegnare nella stessa scuola cattolica che ha frequentato da ragazzo. Scivola nel traffico di droga, e il mondo lo colpisce con tutta la sua irrimediabile brutalità. Qual è il senso della tragedia di un uomo? Perché l'esperienza di Rob non può essere incasellata in semplici schemi sociologici?

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci