art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli uomini credono diversamente

EMP - Edizioni Messaggero Padova

Translation by Fabbri R.
Noventa Padovana, 2006; paperback, pp. 112, cm 105x195.
(Riflessi).

series: Riflessi

ISBN: 88-250-1620-4 - EAN13: 9788825016208

Subject: Essays (Art or Architecture)

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.116 kg


Gli uomini non credono in qualcosa di diverso rispetto alle donne, ma credono diversamente, hanno altri approcci alla loro religiosità e spiritualità. Molte cose nella Chiesa sembrano agli uomini troppo armoniche, troppo sante, troppo «pie». La fede degli uomini è scarna, monosillabica. Nella fede gli uomini vogliono trovare la loro vita reale, impegnare la loro forza e aggressività. La fede degli uomini deve essere più arcaica, più ritualizzata, più solenne e coinvolgente. Non deve escludere il piacere e la sensibilità. I loro modelli sono i santi che hanno avuto qualcosa da farsi perdonare, oppure Gesù che è forte, esigente, adirato, che porta il fuoco sulla terra e vuole che arda.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci