art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sudafrica

Morellini

Translation by Ganz E.
Milano, 2008; paperback, pp. 157, cm 12x17.
(Altre culture).

series: Altre Culture

ISBN: 88-89550-61-9 - EAN13: 9788889550618

Subject: Regions and Countries,Travel's Culture

Places: Out of Europe

Extra: African Art and Tribal Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.171 kg


Il Sudafrica racconta una delle storie più controverse del XX secolo. Per il viaggiatore europeo può essere difficile capire quale paese sia oggi: il solo modo per comprenderlo è guardarlo con gli occhi dei suoi abitanti, capire cosa hanno fatto e come per trasformare una storia di violente divisioni in una nazione, che oggi sorprende per il suo tasso di crescita, in grado di trainare l'economia dell'intero continente. I sudafricani vi accoglieranno con il tradizionale ubuntu, espressione in lingua bantu che significa: "lo sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo". Indica un modo tutto africano di rapportarsi agli altri, è una regola di vita, basata sulla tenerezza, il rispetto dell'altro e l'armonia con il resto del creato. La guida traccia i diversi volti di questo Sudafrica giovane, che vanta alcuni dei paesaggi naturali più incredibili del pianeta, dove molte culture si scontrano e incontrano ogni giorno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci