art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il trono di San Marco. Le vere origini del Cristianesimo

Arethusa

Torino, 2011; paperback, pp. 320, ill., cm 14x21.
(Le Sorgenti).

series: Le Sorgenti

ISBN: 88-96848-33-4 - EAN13: 9788896848333

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


È possibile che la storia del cristianesimo sia stata segnata da due millenni di divisioni religiose, persecuzioni e violenze a causa di un incredibile scambio d'identità? Stephan Huller, dopo vent'anni di analisi delle fonti originarie e una documentata analisi degli eventi, offre per la prima volta uno studio minuzioso, quanto sorprendente, sulle vere origini del cristianesimo destinato a far scaturire, specialmente in Italia, un acceso dibattito. Infatti, secondo l'Autore, il vero Cristo non fu Gesù di Nazareth, che non è mai stato né ha mai dichiarato di essere il Messia degli ebrei, ma fu un altro uomo: Marco Giulio Agrippa, discendente di Erode il Grande, autore del Vangelo di Marco, nonché il vero Messia, consacrato come tale ad Alessandria d'Egitto su quel trono custodito ancora oggi fra le reliquie dell'evangelista nella basilica di San Marco a Venezia. Attraverso una destabilizzante ma fondata ricostruzione delle vere origini della tradizione cristiana, Il trono di San Marco ci pone coraggiosamente di fronte a una rivelazione che potrebbe mettere in discussione duemila anni di fede e studi teologici.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci