art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il lungo treno di John Cage

Edizioni O Barra O

Milano, 2008; paperback, pp. 128, ill., cm 12,5x20,5.
(Agli Estremi dell'Occidente).

series: Agli Estremi dell'Occidente

ISBN: 88-87510-28-8 - EAN13: 9788887510287

Subject: Essays (Art or Architecture),Music

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


L'arte contemporanea raccontata con lo sguardo di un'artista orientale che da anni studia la cultura occidentale, esplorando le sinergie tra arte e musica. L'autrice parte da Kandinsky e Schönberg, segue con passione le tracce di Duchamp, Cage e degli artisti di Fluxus, l'intreccio delle loro storie artistiche e personali. Giunge fino a Nam June Paik, padre della videoart. Con sguardo minimalista, in linea con i principi di Fluxus, disegna, attraverso gli incontri e le amicizie tra i vari autori, il ritratto appassionante di un'epoca e dei suoi protagonisti. Siamo invitati a salire sul treno di John Cage: il musicista è motore ideale di un veicolo immaginario che raccoglie e trasporta chi è pronto a partire per l'avventura dell'arte, della musica e della vita. Inkyung Hwang. Nata a Seoul, vive e lavora a Milano. Laureata in Letteratura italiana all'Università di Firenze, si è diplomata in Scultura all'Accademia di Brera dove si è anche specializzata in Nuove tecnologie per l'Arte. Ha esposto suoi video, installazioni e sculture in musei e gallerie d'arte in Italia e in Europa, ottenendo i riconoscimenti della critica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci