art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli Artisti Rinascimentali Italiani Scienziati della Crescita del Bambino. Artist of the Italian Renaissance as Scientists of Child Development

Nicomp Laboratorio Editoriale

Translation by Lacy L. R.
Italian and English Text.
Firenze, 2012; paperback, pp. 126, col. ill., cm 17x24.
(Centro Studi Auxologici).

series: Centro Studi Auxologici

ISBN: 88-97142-25-7 - EAN13: 9788897142256

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.28 kg


Le arti, pittura e scultura, fino al Tre-Quattrocento rappresentano con scarsa frequenza il bambino e in maniera standardizzata, quasi esclusivamente come figlio di una divinità o Dio lui stesso. Nel Rinascimento, come all'improvviso, fanciulli e ragazzi di tutte le età invadono le tavole dei pittori e si moltiplicano nelle opere scultoree dai disegni del feto di Leonardo al lattante, all'infante che scherza con la madre, al fanciullo, al ragazzo di strada. Tale stupefacente novità avviene in Toscana, da dove si diffonderà ovunque, in Italia e in altri paesi dell'Europa. Gli artisti rinascimentali sono a buon diritto scienziati della crescita, protagonisti del grande movimento culturale della 'scienza nuova', conquista dell'epoca, e precursori della moderna "auxologia".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci