art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vestire nel Medioevo. Moda, Tessuti ed Accessori Tratti dalle Fonti d'Epoca

Edizioni Penne & Papiri

2nd Edition.
Prima Edizione 2013.
Tuscania, 2013; paperback, pp. 191, b/w ill., col. plates, cm 17x24.
(Media Aetas. 17).

series: Media Aetas

ISBN: 88-89336-54-4 - EAN13: 9788889336540

Subject: Historical Essays,Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies)

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


Dato il sempre più frequente proliferare di cortei storici, banchetti, rievocazioni, tornei e mercatini medievali è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti inerenti all'abbigliamento in quei tempi lontani. C'è chi disquisisce su tessuti, gioielli e fogge senza prendersi la briga di studiare il periodo storico e i documenti, come i trattati commerciali, le doti, i testamenti. Anche gli affreschi, i quadri, le miniature, nonché le opere letterarie, aiutano a conoscere e raffigurare il vestiario medievale: pittori, romanzieri e poeti descrivevano, chi col pennello e chi con le parole, ciò che vedevano nella loro realtà quotidiana.
Il periodo preso in esame è molto lungo trattandosi di circa mille anni, dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476 d.C.) sino alla scoperta dell'America (1492): secoli caratterizzati da grandi cambiamenti non certo facili da accettare, dopo i millenni della civiltà di Roma, ma forieri anch'essi di continue novità che si ripercuoteranno in tutti i campi del vivere quotidiano compreso l'abbigliamento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci