art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lingua e letteratura per la Sardegna sabauda. Tra ancien régime e Restaurazione

Edizioni Carocci

Roma, 1999; paperback, pp. 144, ill., cm 22x15.
(Ricerche. 55).

series: Ricerche

ISBN: 88-430-1357-2 - EAN13: 9788843013579

Languages:  italian text  

Weight: 0.184 kg


L'annessione della Sardegna allo Stato sabaudo ha comportato un reinserimento delle strutture anche culturali isolane nell'area italiana, in armonia con un disegno politico di proporzioni sempre meglio identificabili come nazionali. Tra Sette e Ottocento la dinastia sabauda sostenne la progressiva italianizzazione dell'isola, la quale, però, fu contemporaneamente oggetto di curiosità per le sue caratteristiche geologiche e geografiche, linguistiche e socio-antropologiche. Tale atteggiamento complesso, testimoniato dalle relazioni di un viaggiatore illuminato, Alberto Della Marmora, si è trasfuso sia nel colore "esotico" dei romanzi di Carlo Varese, sia in una politica culturale, e particolarmente linguistica, attenta a sostituire i modelli italiani a quelli iberici, sia in favore della crescita dell'informazione, anche scientifica, attraverso la presenza di periodici stranieri nelle biblioteche sarde pubbliche e private. Le quattro autrici dei saggi qui raccolti approfondiscono secondo linee specifiche e diverse la complessità e la varietà dei problemi della politica culturale sabauda, intesa a stringere e consolidare i rapporti tra l'isola e le Province di Terraferma.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.24
€ 19.20 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci