art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Individuo, lavoro, storia. Il concetto di lavoro in Lukàcs

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2011; paperback, pp. 412, cm 14x21.
(Filosofie).

series: Filosofie

ISBN: 88-575-0647-9 - EAN13: 9788857506470

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.56 kg


Il concetto di lavoro è una presenza costante nello sviluppo del pensiero di Lukács, il filosofo ungherese che è uno dei più importanti filosofi del Novecento. Infranca sostiene che dalle opere giovanili esistenzialistiche fino alle grandi opere sistematiche della vecchiaia, ispirate al marxismo occidentale, Lukács ha sempre concentrato la sua riflessione sulla capacità dell'uomo di trasformare la realtà nella quale vive quotidianamente. Secondo Lukács, il lavoro umano influenza fortemente l'arte, la politica, l'etica, il linguaggio, la scienza e la conoscenza. Hegel e Marx sono stati i punti di riferimento storico-filosofici a cui Lukács si è ispirato. Questo libro appare finalmente nella lingua originale dopo le edizioni in spagnolo e portoghese.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci