art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Marc'Antonio Ingegneri. Opera Omnia. Serie I. Vol. III. Sacrae Cantiones Cum Quatuor Vocibus. Mottetti a 4 Voci.

Sillabe

Italian and English Text.
Livorno, 2014; paperback, pp. 110, cm 24x34.

ISBN: 88-8347-744-8 - EAN13: 9788883477447

Subject: Music

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.72 kg


I mottetti a quattro voci di Marc'Antonio, pubblicati nel 1586, testimoniano l'adesione dell'autore e dell'ambiente ecclesiastico cremonese. Le composizioni si mantengono entro lo stile della polifonia imitativa che contraddistingue tutta l'opera di Ingegneri, così come questi l'andava insegnando a Claudio Monteverdi e agli altri allievi della cerchia cremonese. Ne risulta così una raccolta variegata, stilisticamente coerente e aperta a numerose occasioni dell'anno liturgico.
La musica di Ingegneri si presta ancor oggi a essere ottimamente eseguita da cori professionali e amatoriali che desiderino ampliare il proprio repertorio oltre le voci più consuete del repertorio classico rinascimentale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci