art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pettinaia a Montecatini

Setteponti

Castelfranco Piandiscò, 2022; paperback, pp. 130, cm 15x21.
(Parole in libertà tra continuità e innovazione. 4).

series: Parole in libertà tra continuità e innovazione

ISBN: 88-31396-98-6 - EAN13: 9788831396981

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


"Dopo tanti anni ho ritrovato in soffitta una scatola con due quaderni neri e tanti biglietti, erano due quaderni di quando andavo a scuola con la copertina nera. Mi ricordavo di questo diario ma pensavo di averlo smarrito. Rileggendolo mi sono divertita, così ho deciso di copiarlo..." Quando la zia Grazia, ogni tanto, mi leggeva alcune parti del suo diario, avevo colto solo in parte l'originalità della narrazione... Gli eventi sono raccontati dal punto di vista di lei, poco più che bambina, che dalla campagna si ritrova catapultata nel mondo del lavoro nel centro di Montecatini... Il lettore osserva questo mondo attraverso gli occhi di Grazia ragazzina, ingenua ma non troppo. L'umorismo che scaturisce dalle situazioni reali narrate, spesso paradossali o grottesche, viene perciò amplificato dalle reazioni, verbali e non solo, della narratrice-protagonista... Al tempo stesso, esprime sconcerto per i fatti storici descritti: i bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, l'eccidio del Padule di Fucecchio, visti dagli occhi di una testimone... (Dalla Prefazione di Elisabetta Innocenti)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci