art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Negative Capability Paintings. Saggi di critica d'arte

Silvana Editoriale

Italian and English Text.
Cinisello Balsamo, 2013; paperback, pp. 146, 32 b/w and col. ill., cm 17x24.
(Outline).

series: Outline

ISBN: 88-366-2733-1 - EAN13: 9788836627332

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.65 kg


Il volume invita i lettori a riflettere intorno alla teoria della Negative Capability espressa quasi duecento anni fa dal poeta inglese John Keats. La capacità negativa, da intendersi come attitudine di alcuni a vivere senza ansietà il "non-risolto" dell'idea creativa, è anche la capacità di convivere con l'incertezza semantica e di ammettere che non tutto l'esistente è spiegabile o ha una spiegazione razionale da ricercare. Attraverso il confronto con opere di artisti internazionali di diverse generazioni, il volume indaga il concetto di "dialettica negativa" che coinvolge alcune delle più significative esperienze artistiche contemporanee, ponendo una rinnovata attenzione intorno al ruolo, al luogo e alla funzione dell'opera d'arte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci