art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 33.00 € 97.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

FREE (cover price: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.

FREE (cover price: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il Castello di Monreale Sardara

Carlo Delfino Editore

Sassari, 2099; paperback, pp. 104, cm 15x21.
(Architetture Difensive Della Sardegna).

series: Architetture Difensive Della Sardegna

ISBN: 88-9361-369-7 - EAN13: 9788893613699

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La guida del castello di Monreale di Sardara inaugura la collana Architetture difensive della Sardegna, ideata dalla Sezione Sardegna dell'Istituto Italiano dei Castelli onlus, in collaborazione con la casa editrice Carlo Delfino per accompagnare il lettore alla scoperta dello straordinario patrimonio di presidi difensivi dell'Isola, prodotto di varie entità statuali nelle diverse epoche, mettendone in evidenza i valori storici, architettonici, archeologici e paesaggistici, ma anche la storia degli scavi e dei restauri. Con un approccio narrativo e un ricco apparato fotografico, la guida introduce il lettore alla conoscenza del territorio sardarese e delle vicende storiche che lo hanno contraddistinto, illustra il castello e le sue appendici, ripercorre la storia degli studi e delle campagne archeologiche, con un approfondimento sui preziosi reperti rinvenuti nel corso degli scavi. Il percorso di visita proposto mette l'accento sulle peculiarità architettoniche e costruttive e sull'importanza dei ritrovamenti che confermano il ruolo strategico del sito dal periodo giudicale arborense fino al suo abbandono e sottolineano l'importanza di mantenere vivo lo studio del monumento e del suo contesto.

YOU CAN ALSO BUY

SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 11.40
€ 12.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione