Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
cover price: € 35.00
|
Books included in the offer:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.
FREE (cover price: € 22.00)
L'Arte della Quadratura. Grandi Decorazioni Barocche in Puglia
Isabella Di Liddo
Schena Service Srls.
Edited by M. Pasculli Ferrara.
Fasano, 2010; paperback, pp. 224, b/w and col. ill., tavv., cm 21x30.
(Biblioteca della Ricerca. Puglia Storica. 24).
series: Biblioteca della Ricerca. Puglia Storica.
ISBN: 88-8229-910-4 - EAN13: 9788882299101
Subject: Essays (Art or Architecture),Painting
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance
Places: Puglia
Extra: Baroque & Rococo,Frescoes
Languages:
Weight: 1.02 kg
Emerge infatti, grazie al presente studio, la quantificazione del fenomeno tra Napoli e la Puglia e l'articolazione in tecniche diverse di esecuzione. Da un lato la fattura di affreschi decorativi su volte di palazzi e di chiese (600-700), dall'altro l'esecuzione di pittura ad architettura illusionista direttamente su soffitti a tavolato, che si aprono come cieli colorati ("i cieli appesi") sulle navate delle chiese tra la fine del Seicento e tutto il Settecento.
Si sottolinea nel Capitolo secondo come tale tecnica abbia avuto successo per vari motivi (facilità del materiale da trattare per ammodernamenti nelle chiese, coprendo con tali soffitti le antiche capriate, leggerezza dei manufatti sicuramente antisismici, necessari dopo le esperienze negative dei terremoti del 1688 e 1731) e viene segnalata l'evoluzione della tipologia iconografica del barocco al rococò.
Fondamentali sono anche i paragrafi sui tavolati lignei "firmati" (emergono così una serie di nomi di artisti famosi e meno famosi, di "pittori ornamentisti"), nonchè sugli "anonimi", fino a quelli sui tavolati lignei "perduti" nei restauri di ripristino al barocco.
Nel Capitolo terzo è evidenziato un fenomeno poco conosciuto, ma molto importante quale quello della "decorazione ad illusionismo prospettico diffusa" in alcuni centri pugliesi (come l'importante cittadina di mare Bisceglie o come i piccoli borghi dell'entroterra: Canneto e Montrone, l'attuale Adelfia).
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)