art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giacomo Di Chirico tra storia e realtà. (1844-1883)

Calice Editori

Potenza, PINACOTECA PROVINCIALE, December 6, 2008 - February 28, 2009.
Rionero in Vulture, 2008; paperback, pp. 160, ill., tavv., cm 23x28.

ISBN: 88-8458-108-7 - EAN13: 9788884581082

Subject: Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 0.86 kg


Una mostra sull'opera di Giacomo Di Chirico può certamente definirsi un evento culturale di grande importanza nel panorama italiano. L'artista venosino, attivo nella seconda metà dell'Ottocento, conobbe gli onori della critica nazionale ed europea. Ma nonostante sia stato apprezzato interprete delle nuove tendenze della pittura, collezionato e più volte in mostra nelle grandi capitali culturali del tempo (Napoli, Roma, Milano, Torino, Parigi, Monaco, Vienna) Di Chirico non ha conosciuto ancora, forse anche per la sua breve vita, un adeguato apprezzamento da parte degli storici e dei critici d'arte del nostro tempo. Manca un catalogo completo delle opere non essendo, peraltro, mai stata allestita una mostra antologica. Allievo di Tommaso De Vivo e seguace di De Sanctis, appassionato studioso delle nuove espressioni dell'arte, al pari degli altri maggiori pittori contemporanei meridionali, come Morelli, Michetti e De Nittis, Di Chirico affronta le novità della pittura dell'Ottocento con originalità e forza espressiva che impressionarono i critici, e che lo fecero approdare alla Galleria parigina di Goupil, il cui gusto determinava gli orientamenti di gran parte del mercato europeo dell'arte nella seconda metà dell'Ottocento.
L'allestimento di una mostra antologica su Giacomo Di Chirico può dunque rappresentare, ad oltre cento anni dalla morte dell'autore, la ricostruzione di una importante quanto singolare vicenda umana ed artistica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci