art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

Enchiridion Oecumenicum. Vol. 7: Documenti del dialogo teologico interconfessionale. Dialoghi internazionali 1995-2005

EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Edited by Cereti G. and Puglisi J. F.
Bologna, 2006; paperback, pp. 1728, cm 14,5x22.
(Enchiridion Oecumenicum. 7).

series: Enchiridion Oecumenicum.

ISBN: 88-10-80237-3 - EAN13: 9788810802373

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.68 kg


Dopo alcuni anni di rallentamento, il cammino ecumenico sta riprendendo vigore. La rete di dialoghi sia nazionali che internazionali si sta rapidamente espandendo. A partire dal documento sulla formazione ecumenica (Chiesa cattolica - CEC, 1994) e dal Direttorio ecumenico (Chiesa cattolica, 1993), si insiste sempre più sulla "recezione", affinché i singoli documenti di accordo non restino a livello di teologi ed esperti. L'aver messo in evidenza alcuni principi fondamentali per l'ermeneutica delle formulazioni dottrinali ereditate dal passato consente infine di superare ostacoli che rendevano difficile il ristabilimento della piena comunione. Il volume raccoglie i testi finali di consenso del periodo 1995-2004. È dedicato ai "dialoghi teologici internazionali", che coinvolgono Chiese od organismi di Chiesa sovranazionali e mettono in gioco le grandi tradizioni cristiane: il luteranesimo, il calvinismo, l'anglicanesimo, il cattolicesimo, l'ortodossia. I documenti di consenso sui vari argomenti affrontati rappresentano dunque il cammino verso l'accordo tra i vari rami in cui il cristianesimo si è diviso.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

17 ragazze

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

€ 69.82
€ 73.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci