art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I quadrati magici. Prevedere. Capire gli eventi. Conoscere se stessi

Edizioni Mediterranee

Roma, 2020; paperback, pp. 160, ill., cm 14x22.
(Biblioteca Magica).

series: Biblioteca Magica

ISBN: 88-272-3005-X - EAN13: 9788827230053

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Tradizionalmente, il quadrato è una rappresentazione dell'universo. Organizzare all'interno di un quadrato gli enti noti e quelli concepibili, sistemandoli in base a leggi che ne governano i rapporti, significa assumere il dominio su tutto ciò che esiste o potrebbe esistere. È questa l'idea alla base delle figure conosciute come "quadrati magici", che da tempi antichissimi (i primi esempi noti risalgono all'Egitto dei Faraoni) si trovano rappresentate in monumenti, siti archeologici, luoghi legati a presenze occulte, oggetti cui sono attribuiti strani poteri, talismani e - ovviamente - libri di magia e testi di difficile interpretazione fatti risalire a personaggi mitici come il re Salomone. Nella magia dei talismani, il concetto rappresentato nel quadrato (Amore, Ricchezza, Potere, Odio, Distruzione, Morte), assume efficacia se l'operatore sa realizzare l'oggetto talismanico secondo i riti opportuni. Nella divinazione, attraverso l'esame dei quadrati magici generati dall'estrazione casuale di lettere è possibile individuare il corso degli eventi futuri. Tutto questo complesso di sapienze, oggi di difficile interpretazione, viene analizzato nel libro di Jorg Sabellicus, che si basa sulle documentazioni più antiche riguardanti i quadrati magici, riporta i testi più interessanti che ne trattano, riferisce gli esempi storici più documentati e descrive i rituali grazie ai quali i maghi d'un tempo esercitavano il loro dominio sul mondo visibile e invisibile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.30
€ 11.90 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci