art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gargano mio. Conversazione con Antonio Motta

Schena Editore

Fasano, 2016; paperback, pp. 76, cm 20x20.
(Ori del Gargano. 9).

series: Ori del Gargano

ISBN: 88-6806-132-5 - EAN13: 9788868061326

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.79 kg


La famiglia, l'infanzia in via Palude, la scuola, gli anni di formazione durante il fascismo, il seminario, la cotta per d'Annunzio, le prime poesie. E ancora il liceo a San Severo, l'Università a Napoli, la partenza per l'America. Vent'anni di vita segreta e sconosciuta in questa fitta conversazione con Antonio Motta. Un racconto fluente, assorto, che apre quel forziere prezioso che è la memoria di un poeta che parla col fanciullino che siamo stati e ci portiamo dietro e dovunque. Joseph Tusiani, nato a San Marco in Lamis (Fg) nel 1924, emigrò negli Stati Uniti nel 1947. Ha insegnato Letteratura italiana al College of Mount Saint Vincent e al Lehman College della City University of New York . Poeta in quattro lingue (italiano, inglese, latino, dialetto garganico), vinse il Greenwood Prize della Poetry Society of England con il poemetto The Return nel 1956. Nel 2015 il governatore dello stato di New York gli ha conferito il titolo di "New York State Poet Laureate Emeritus". Vive a Manhattan.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci