art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Here comes the sun. Il viaggio spirituale e musicale di George Harrison

Coniglio Editore

Translation by Maioli C.
Roma, 2010; paperback, pp. 266, cm 14x21.
(Soundcheck).

series: Soundcheck

ISBN: 88-6063-251-X - EAN13: 9788860632517

Subject: Music,Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Dopo lo scioglimento del quartetto di Liverpool, l'esperienza e la maturità raggiunti portano George Harrison a un nuovo equilibrio artistico, prima come solista, poi come produttore discografico e cinematografico. Il ritratto che progressivamente emerge dalla biografia che Joshua M. Greene dedica al più giovane dei Fab Four è quello di un personaggio dalla doppia anima. L'aspetto musicale è il più noto: fino al 1970 ha un nome, The Beatles, attraversa eventi mediatici che lasciano il segno e successi discografici senza precedenti, cantati e suonati ancora oggi dal mondo intero. Il secondo aspetto di cui ci parla Greene - che costituisce la parte più ampia del libro - è quello spirituale, privato, legato alla meditazione induista, alla pratica dello yoga e alla ricerca del sacro. Queste due anime corrono parallele nella vita di George Harrison e arrivano a intrecciarsi. Nel 1965, quando viene folgorato dal sitar di Ravi Shankar, il suo mondo non sarà più lo stesso. E anche la sua musica ne risentirà profondamente. Questo mutamento ha un peso e un'influenza determinante nella produzione artistica con i Beatles, che giungerà poi a maturazione nel 1971, nei suoi album da solista: "All Things Must Pass" e "The Concert for Bangla Desh". Malato di cancro, il 29 novembre 2001 prende la morte per mano nella convinzione che "è solo il corpo che cambia. L'anima è la stessa alla nascita e alla morte".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci