art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La strega

Anguana Edizioni

Ristampa anastatica 1863.
Sossano, 2024; paperback, pp. 390, cm 15x21.
(Le Vere Radici d'Europa ).

series: Le Vere Radici d'Europa

EAN13: 9791280896445

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


Viene qui presentata la ristampa anastatica della prima edizione italiana del 1863 del famoso lavoro dello storico francese Michelet sulla figura della Strega, e sul suo evolversi attraverso il dipanarsi dei secoli bui del medioevo fino quasi all'età moderna.
"Notate che sotto questo titolo terribile di Stregheria si abbracciano a poco a poco tutte le minute superstizioni, vecchia poesia del focolare e dei campi, il folletto, lo spiritello, la fata. Ma qual donna sarà innocente? La più devota vi prestava fede. Nel coricarsi prima di far la sua preghiera alla Vergine, ella lasciava del latte pel suo folletto. La ragazzina, la donna dabbene, faceva la sera alla fata un piccolo falò, il giorno dava alla santa un mazzo di fiori." "In questa lunga analisi storica e morale della creazione della Strega fino al 1300, anziché strascicarmi in prolisse spiegazioni, ho spesso preso un tenue fio biografico e drammatico, la vita di una stessa donna pel corso di 300 anni." "Io mi sono ingegnato di riassumere la sua biografia di mille anni, le sue età successive, la sua cronologia." Dicendo come nasca questa figura, come persista e prenda corpo, e come infine si dissolva in altre figure e sfumature.
Un testo famosissimo, reso ancora più importante e prezioso nella sua primissima edizione italiana, qui fedelmente riproposta.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci