art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Die Etruskischen und Italischen Bronzen sowie gegenstände aus eisen, blei und leder im Badischen Landesmuseum Karlsruhe

Fabrizio Serra Editore

German Text.
Pisa, 1999; 2 vols., hardback, pp. 1056, 1159 b/w ill., 16 col. plates, cm 20x28.
(Terra Italia. Studi archeol. Italia Antica. 5).

series: Terra Italia. Studi archeol. Italia Antica

Other editions available: Edizione Brossura (ISBN: 88-8147-178-7).

ISBN: 88-8147-177-9 - EAN13: 9788881471775

Subject: Collections,Essays on Ancient Times,Metal Working,Sculpture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe,Italy

Languages:  deutsch text  

Weight: 2.88 kg


Le "Antikensammlungen des Badischen Landesmuseums Karlsruhe" in Germania comprendono un'ampia ed importante collezione di bronzi antichi, la maggior parte dei quali proviene dalla raccolta di Fredrich Maler, che visse a Roma dal 1834 al 1843 e che collezionò numerosi oggetti antichi in bronzo, provenienti soprattutto dagli scavi di Vulci. La raccolta, ampliata da successive donazioni e integrata, dopo la Seconda Guerra Mondiale, anche da una sezione di materiale sardo, è formata oggi da più di 1100 pezzi di provenienza etrusco - italica e databili in un lasso di tempo che va dall'età del Bronzo fino alla fase finale dell'età ellenistica. Oggetti di ogni genere: statuette, armi da difesa e di attacco, elementi di carri e di mobili, instrumentum da banchetto, oggetti da palestra e toeletta, accessori di abbigliamento.
Essi vengono catalogati con ampie descrizioni, una ricca bibliografia e un vasto materiale illustrativo: così il nuovo catalogo dei bronzi di Karlsruhe sostituisce il primo, uscito nel 1890. Di gran parte dei bronzi sono anche stati presi campioni, analizzati a Berlino; con queste circa 600 analisi è stato fatto un primo passo per conoscere meglio i bronzi antichi etrusco - italici e quelli falsificati anche da un punto di vista tecnico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 171.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci