art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Oltre la mente modulare. Una prospettiva evolutiva sulla scienza cognitiva

Il Mulino

Translation by Peruzzi A.
Bologna, 1995; paperback, pp. 320, cm 22,5x15,5.
(Sistemi Intelligenti. 12).

series: Sistemi Intelligenti

ISBN: 88-15-04845-6 - EAN13: 9788815048455

Languages:  italian text  

Weight: 0.483 kg


Nel volume vengono presentati dati, analisi e riflessioni sul modo in cui il bambino costruisce diversi domini del proprio funzionamento cognitivo come il linguaggio, la fisica, la matematica e la teoria della mente. Nel capitolo finale l'autrice argomenta a favore della sua proposta conclusiva. E' opportuno che la scienza cognitiva prenda in seria considerazione il cambiamento evolutivo come modello esplicativo del passaggio da uno stato iniziale ad uno maturo del funzionamento cognitivo. Occorre inoltre riconciliare il nativismo con il costruttivismo, l'ipotesi dell'esistenza di predisposizioni innate con la graduale costruzione di capacità complesse e la peculiare flessibilità dello sviluppo cognitivo umano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci